12 Novembre 2023

XXXII Domenica
del tempo ordinario

Anno A

Nella parabola, la prudenza consiste soprattutto nel saper prevedere la possibilità di una lunga attesa. Il Cristiano non si sfiducia ma vuole essere pronto ad ogni istante.

PRUDENTI NELL’ATTESA

Nella parabola delle dieci vergini vediamo contrapporsi due gruppi: quello delle vergini prudenti e quello delle vergini stolte. L’antitesi tra prudente (phrónimos) e stolto (morós) non è nuova, in quanto Gesù l’aveva già presentata al termine del Discorso della Montagna. In quel contesto, stolto era colui che edifica la sua vita sulla sabbia mentre prudente chi edifica sulla roccia. Nella nostra parabola, la prudenza consiste soprattutto nel saper prevedere la possibilità di una lunga attesa. Emblematico il fatto che le vergini prudenti assieme alle lampade prendano anche dell’olio in piccoli vasi. Cosa significa? Semplice, il cristiano sa, o dovrebbe sapere, che il Signore ritornerà. Non ne conosce però né il giorno né l’ora. Questo, lungi dallo sfiduciarlo, lo sollecita ad essere pronto ad ogni istante. La richiesta poi di avere dell’olio da parte delle stolte (cf. Mt 25,8) cade nel vuoto. Le prudenti rispondono: «No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori a procurarvene» (Mt 25,9). Nel giudizio finale, quando lo Sposo (ho nymphios), immagine del Messia, sarà giunto, ognuno dovrà rispondere di sé, del proprio operato, delle proprie scelte. In quel giorno nessuno potrà fare qualcosa per un altro. Le parole finali dello Sposo al sopraggiungere delle vergini stolte sono estremamente dure: «Non vi conosco» (Mt 25,12). Queste parole sono tipiche della nezifà, ossia del rimprovero del maestro, il quale per sette giorni, come punizione, rifiuta ogni contatto con lo scolaro. Il volto dello Sposo assume così i tratti del Cristo giudice che respinge coloro che hanno rifiutato la Legge del Signore.

Commento a cura di d. Sandro Carotta, osb
Abbazia di Praglia

Pin It on Pinterest

Share This

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Non utilizza cookie per finalità commerciali né fornisce a terzi le informazioni sugli utenti. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per saperne di più sui cookie, clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi