Abbazia di
San Pietro
di Sorres
Borutta (SS)
ITALIA
Fondazione
1955
Abate
p. Luigi Tiana
Indirizzo
07040 San Pietro di Sorres
Borutta (SS) ITALIA
Sito ufficiale
Caratteristiche
Abate p. Luigi Tiana
Il Monastero
San Pietro di Sorres rappresenta l’unica abbazia benedettina in Sardegna, insediatasi solo nella metà del XX secolo all’interno di una antica struttura di straordinario valore storico e artistico. La comunità monastica di San Pietro vive secondo i canoni della vita monastica benedettina, alternando lavoro e preghiera, ospitalità e guida spirituale.
La Storia
La comunità monastica si insedia tra il 1950 e il 1955 per iniziativa dei monaci di Parma, a cui era stata affidata l’ex Cattedrale di San Pietro nel 1950. La storia del sito vanta tuttavia un’origine ben più antica.
Edificata a partire dal XII-XIII secolo, la struttura odierna è il risultato di due fasi costruttive. La prima avvenuta tra il 1170 e il 1200 vide la costruzione di una cattedrale fortezza al fine di affermare la ritrovata latinità della Sardegna. Questa struttura vide una fase di declino durata oltre quattro secoli: dal 1503, quando papa Giulio II unì la diocesi di Sorres a quella di Sassari, fino al 1950, quando il complesso monumentale fu affidato ai monaci benedettini di Parma. Grazie ai monaci venne restaurata la chiesa e gradualmente l’intero complesso.