Abbaye Sainte Scholastique
de Dourgne

DOURGNE

Francia

Fondazione
1890

Abbadessa
m. Mireille Knepfler

Indirizzo

81110 Dourgne
FRANCE

Sito ufficiale

www.benedictines-dourgne.org

Caratteristiche

ForesteriaProdotti tipici

Madre Mireille Knepfler

Comunità di Dourgne

Vista esterna

Laboratorio di ceramica

Negozio monastico

Il Monastero

L’Abbazia di Santa Scolastica è situata nel sud della Francia, a circa 70 km da Tolosa, ai piedi della Montagna Nera, nel dipartimento di Tarn. Le monache seguono la Regola di San Benedetto. La vita nell’Abbazia è incentrata sulla preghiera, il lavoro, la relazione fraterna e l’ospitalità. Le sorelle hanno scelto di seguire Cristo in una vita di preghiera, lavoro e silenzio che implica un distacco dal mondo. Coerentemente con la Regola, saranno vere monache se vivranno dei prodotti delle proprie mani. Così, per essere autosufficienti, le monache hanno piccole attività remunerative nel monastero e un negozio in cui vengono venduti i prodotti realizzati all’interno del monastero stesso.
Essendo la residenza privata della comunità, il Monastero non può essere visitato. Tuttavia chiunque può prendere parte alla loro preghiera liturgica (in francese con canti gregoriani), che è lode e richiesta per il mondo intero. Nei limiti concessi dal luogo e dalla vita della comunità, gli ospiti sono accolti come Cristo (Regola di San Benedetto) presso la foresteria per un periodo di ritiro spirituale, da soli o in gruppo. Giovani donne adulte possono essere introdotte alla vita monastica e dotate di una guida spirituale alla vocazione monastica.

La Storia

Il monastero di Santa Scolastica di Dourgne e il vicino monastero di San Benedetto di En Calcat vennero entrambi fondati nel 1890 da madre Marie Cronier e dom Romain Banquet. Il 29 gennaio 1883 Marie, nata a Sens, sentì la chiamata dal Signore che la invitava a lasciare il proprio paese per un luogo che Lui le avrebbe mostrato. Insieme a dom Romain, allora monaco presso La Pierre-qui-Vire e suo padre spirituale dal 1874, Marie comprese di dover fondare un’istituzione gemella di sorelle e fratelli seguaci della Regola di San Benedetto. Come e in che luogo? La risposta arrivò dopo una lunga attesa di sette anni sostenuta da una fede incrollabile.
Madre Marie Cronier ricevette la benedizione abbaziale nel 1896. La costruzione dell’abbazia fu completata nel 1927 con la consacrazione della Chiesa.
Negli anni ’50 alcune monache di Dourgne furono inviate presso l’abbazie di Valognes e Veniere in modo da offrire una fraterna assistenza.
Oggi la comunità conta 45 monache. L’abbadessa in carica, madre Mireille Knepfler, è stata eletta nel 2016.
Fondazioni:
1934: Monastero di Civitella (Italia) e Madiran (Francia)
1963: Monastero dell’Assomption in Dzogbegan (Togo). La sua prima abbadessa è stata eletta nel 2017.

Le Attività
  • Negozio monastico
  • Laboratorio di sartoria per abiti liturgici
  • Laboratorio di ceramica
  • Laboratorio di presepi
  • Servizi – SECLI
  • Laboratorio di rilegatura
  • Rosari
  • Carterie

Pin It on Pinterest

Share This

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Non utilizza cookie per finalità commerciali né fornisce a terzi le informazioni sugli utenti. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per saperne di più sui cookie, clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi