Lectio Divina
Lectio Divina
Armati dunque di fede
e di opere buone,
sotto la guida del Vangelo,
incamminiamoci per le sue vie
in modo da meritare la visione di lui,
che ci ha chiamati nel suo regno.
Regola, Prologo
2 Novembre 2024 | Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Dare la propria vita per gli altri inganna la morte, la sconfigge. Lo afferma Gesù, morendo sulla croce. Lo intuisce Bergman, quando racconta la storia di Antonius Bloch.
1 Novembre 2024 | Solennità di Tutti i Santi
Guardando a Cristo, l’uomo nuovo, che rifulge nelle beatitudini, si comprende il progetto divino sull’umanità e allo stesso istante il suo riscatto e la sua bellezza.
27 Ottobre 2024 | XXX Domenica del Tempo Ordinario
Bartimeo vuole riacquistare la vista ma anela soprattutto ad alzare lo sguardo verso il cielo, verso Dio. Questa è la fede che permette la sequela di Gesù ad occhi aperti, ossia nella consapevolezza.
20 Ottobre 2024 | XXIX Domenica del Tempo Ordinario
In contrapposizione alla mentalità del mondo, basata su potere e affermazione, Gesù immette nella storia la grande alternativa evangelica del servizio umile e disinteressato verso tutti.
13 Ottobre 2024 | XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
L’amore di Gesù è un amore preveniente, libero, e totale. Un amore che sconvolge il ricco, esponendolo al rischio che ogni grande amore comporta.