15 Gennaio 2023

Seconda Domenica del tempo ordinario

Anno A

Oggi siamo quindi invitati a riandare alle sorgenti della nostra fede per poi riprendere il nostro cammino grati per il dono ricevuto; grati soprattutto per il dono di Cristo.

La liturgia della Parola odierna si concentra in particolare su Gesù. La prima lettura (Is 49,3.5-6) ci presenta la missione del Servo di JHWH. Questa missione si estende fino ai confini della terra. Paolo, nella seconda lettura (1Cor 1,1-3), ci offre invece una immagine parziale di tale missione quando parla di coloro che in ogni luogo invocano il nome del Signore. Giovanni, in fine, ci narra l’esperienza di fede del Battista che riconosce in Gesù il Figlio di Dio (Gv 1,29-34). Lo Spirito che al mattino del mondo aleggiava sulle acque, la colomba che cercava la terra dopo il diluvio, ora scende su Gesù al battesimo; discende e dimora in lui. La caratteristica di Gesù come Messia sarà proprio quella di essere il portatore e donatore dello Spirito: lo Spirito è la sua unzione, che egli dona senza misura, e nel comunicarlo consiste la sua missione messianica. In questo modo porterà l’umanità, attraverso un nuovo esodo, dalla schiavitù del peccato alla terra promessa della redenzione. Oggi la comunità cristiana, riunita dalla parola di Dio e dall’Eucaristia, tiene fisso il suo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede. Di lui ci parla la Scrittura e la Tradizione della Chiesa, la profezia (Giovanni Battista) e la testimonianza dei primi discepoli. Oggi siamo quindi invitati a riandare alle sorgenti della nostra fede per poi riprendere il nostro cammino grati per il dono ricevuto; grati soprattutto per il dono di Cristo.

Commento a cura di d. Sandro Carotta, osb
Abbazia di Praglia

Pin It on Pinterest

Share This

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Non utilizza cookie per finalità commerciali né fornisce a terzi le informazioni sugli utenti. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per saperne di più sui cookie, clicca su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi